Aug-2025

Avventura in bici in Ladakh 2025: galleria fotografica della nostra sfida himalayana

Alla scoperta della Terra degli Alti Passi

Siamo entusiasti di condividere alcune immagini della nostra recente avventura in bicicletta in Ladakh, nel cuore dell’Himalaya indiano. Questo viaggio guidato, intitolato “Ladakh: La Terra degli Alti Passi, sfida tra Himalaya e Karakoram”, rappresenta una delle esperienze di mountain bike più uniche offerte da Patagonia Biking, frutto di decenni di passione ed esperienza nei ciclotour avventurosi in tutto il mondo.

Il viaggio si è svolto in una zona spettacolare conosciuta come “Piccolo Tibet”, un vero paradiso per gli amanti della mountain bike. I partecipanti hanno avuto l’opportunità unica di pedalare più vicini al cielo che in qualsiasi altro luogo del pianeta, immergendosi al tempo stesso nell’affascinante cultura tibetana.

Affrontare la sfida dell’altitudine

Il Ladakh—che significa “terra dei passi”—mantiene la sua promessa, portandoci ad attraversare alcuni dei passi di montagna più alti al mondo. L’itinerario ha incluso il Taglang La (5330 m), il Chang La (5360 m) e il Khardung La (5360 m).

Questo cicloviaggio in Ladakh è classificato come Impegnativo, con un livello di difficoltà medio-alto e alcuni tratti davvero sfidanti, pur rimanendo un’esperienza non competitiva. La pianificazione accurata delle tappe ha permesso ai ciclisti di acclimatarsi alle altitudini comprese tra i 3000 e i 5350 metri. Per chi avesse bisogno di aiuto, le pendenze raramente superavano il 6% e i mezzi di supporto erano sempre disponibili, in particolare sui tre passi sopra i 5300 metri.

Un’esperienza davvero appagante, resa ancora più speciale dai momenti condivisi con il nostro team di supporto indo-nepalese, che ci ha letteralmente “coccolati” lungo tutto il viaggio.

Un’autentica esperienza himalayana in mountain bike

Il cicloturismo qui significa immergersi completamente in paesaggi e culture uniche. Viaggiare a un ritmo lento ha dato ai partecipanti il tempo di apprezzare ogni incontro. Il percorso ha seguito la Valle del fiume Indo, costeggiando laghi spettacolari come lo Tsomoriri e il Pangong Tso. Lungo la strada, i ciclisti hanno incontrato monaci, pastori e agricoltori—la cui umiltà e carisma hanno lasciato ricordi indelebili.

L’avventura ha coperto 775 km in 18 giorni e 15 tappe (è disponibile anche una versione più breve di 13 giorni). La media è stata di 52 km al giorno con oltre 640 m di dislivello. Gli alloggi hanno incluso hotel economici o ostelli nei villaggi, oltre a camping in aree selvagge nelle zone più remote (con tende fornite dall’organizzazione).

Una sfida affascinante a un ritmo tranquillo, in armonia con il luogo.

Supporto e logistica del tuo cicloviaggio in Ladakh

Questo viaggio firmato Patagonia Biking è rinomato per la sua meticolosa assistenza e organizzazione, pensata per permetterti di concentrarti solo sul piacere di pedalare la tua mountain bike.

Il nostro team indo-nepalese ci ha accompagnato durante tutto il percorso, garantendo comfort, pasti e attenzioni che hanno reso l’esperienza indimenticabile.

  • Veicoli di supporto e soccorso sempre a disposizione

  • Tre pasti al giorno più frequenti snack energetici e bevande

  • Assistenza e guida di Mariano Lorefice, che spesso partecipa personalmente ai viaggi

  • Logistica e attrezzatura per il campeggio nelle aree remote

Partecipa al prossimo cicloviaggio in Ladakh 2026

Scopri la galleria fotografica per percepire la magia di questo cicloviaggio in Ladakh e inizia a immaginarti nella prossima avventura.

Ti invitiamo a unirti ai nostri futuri viaggi!