Attraversata integrale della Tierra del Fuego (Punta Arenas-Ushuaia)
MediumIl viaggio inizierà a Punta Arenas con la navigazione dello stretto di Magellano (2h e 30 m)e lo sbarco nella caratteristica cittadella di Porvenir. Si Pedalerà bordando lo stretto di Magellano, la Baia Inutil con splendide viste sul mare da un lato e dall’altro quelle di antiche estancias e innumerevoli capi di bestiame. Il percorso è ondulato e in terra battuta e la pedalata è spesso aiutata dal vento a favore. Passeremo in prossimità di una “pinguinera” e per chi vorrà ci sarà la possibilità di visitarla. E’ un luogo speciale, sia perché si può ammirare il pinguino Rey, a distanza ravvicinata, sia perchè l’ambiente conserva ancora la sua integrità nel rispetto totale dell’animale.
Sempre per ondulazioni si giungerà all’abitato di Cameron e da qui si devierà verso l’interno dell’isola; enormi spazi, guanacos allo stato brado, boschi di Lengas e lontane estancias ci daranno un’idea della vera terra patagonica. Lasceremo la terra Cilena per entrare in Argentina guadando il Rio Bellavista e l’omonima frontiera. Dal cuore dell’isola ci dirigeremo verso la città di Rio Grande e poi verso il lago Fagnano dove avremo modo di ammirare la sua bellezza accampando sulle sue sponde. La meta è ormai vicina, manca il famoso passo Garibaldi, conosciuto non tanto per la difficoltà, infatti misura solo 500 mslm, ma per i cambi repentini di clima e per essere la porta di accesso alla “fine del mondo”, alla città più a sud del mondo; Ushuaia. La città è distesa su una bella baia e oltre ad essere turistica e quindi rifornita di negozi, offre la possibilità di interessanti escursioni in barca ad isole con molte specie di animali marini, escursioni nel parco nazionale Terra del Fuoco e vari musei.
Photos of the last travel in Attraversata integrale della Tierra del Fuego (Punta Arenas-Ushuaia)
Contattaci per ricevere il programma di viaggio
Punta Arenas (Cile), Estrecho de Magallanes. Tierra del Fuego: Porvenir, Bahia Inutil, Piguinera , Cameron, Russfin, Río Grande, Tolhuin, Lago Fagnano. Lago Escondido, Paso Garibaldi, Ushuaia (P.N. Tierra del Fuego)
540 km totali (320 km di sterrato e 220 km di asfalto)
Dislivello totale: + 3460. Il percorso è ondulato, con un dislivello approssimato di 700 ogni 100 km. L’altezza massima è di 500 mslm (passo Garibaldi)
Accompagnatori:Mariano Lorefice e un collaboratore.
Mezzo di assistenza: furgone con portabici sul tetto. Trasporterà i bagagli ed eventualmente le persone che ne avranno bisogno.
Media/alta,potrebbe aumentare se le condizioni climatiche saranno interessate dal vento o dalla pioggia. Si pedaleranno 540 km in 5 tappe. Il 75% su sterrato con fondo buono
potranno oscillare tra i 5° e 25°C. In presenza di vento la sensazione termica si riduce. Il clima è generalmente secco,ma nelle vicinanze del Lago Fagnano ci sono possibilità di pioggia.
consigliamo una MTB con gomme scorrevoli (semislik ). In questo viaggio per l’imballaggio bici potranno essere usati esclusivamente cartoni o borse morbide completamente piegabili .Lo scatolone verrà eliminato e si potrà recuperarne uno nuovo presso un negozio di bici a Ushuaia.
Nel caso una persona utilizzi un ingombro rigido dovrà spedirlo tramite corriere dal luogo di inizio viaggio a destinazione finale.
ricca colazione – pausa a metà mattina( frutta,barretta energetica….acqua)-
Pranzo leggero (a base carboidrati ,frutta,bibite...) – pausa pomeriggio ( frutta,barretta energetica….acqua).
Cena abbondante.
minimum 5 people, maximum 14 people. Registration should be confirmed three month in advance otherwise an additional charge to the price may apply.
- Pernottamenti in hotel,ostello,pensioni.
- cene, pranzi che potranno essere costituiti da sandwich, frutta e bibite o piatti semplici in osterie locali.
- 2 rifornimenti durante la giornata a base di alimenti energetici /frutta e acqua.
- La presenza di Mariano Lorefice, supportato da guide con esperienza.
- Veicolo/i d'appoggio.
- Assistenza meccanica.
- Barca per lo stretto di Magellano.
- Ticket per l'ingresso ai parchi e musei (se non diversamente specificato).
- cibo nei giorni liberi /cene libere ed escursioni facoltative.
- Bevande alcoliche e bibite extra pasto.
- Eventuale spedizione di scatole o borse portabici dal luogo di partenza al luogo di fine viaggio, tramite corriere.
- Navigazione al ghiacciaio (facoltativa)
- ogni tre/quattro giorni ci sarà la possibilità di lavare gli indumenti
- Pantaloncini da bici corti e lunghi.
- Manicotti e gambali.
- Maglietta sintetica, manica lunga e corta.
- Giubbino antivento con e senza maniche.
- Pile o maglione.
- Calze sintetiche e di lana.
- Berretta, guanti e paracollo.
- Giacca / pantaloni impermeabili per la pioggia.
- Copri scarpe.
- Scarpe sportive di ricambio.
- Abbigliamento sportivo per tempo libero.
- Cappellino / bandana.