Humahuaca-Lago Titicaca: per il salar de Uyuni (Argentina-Bolivia)
MediumUn percorso molto interessante ed insolito per noi perché in questa proposta i km in bicicletta sono decisamente meno di quelli in mezzo,ma la lunghezza del territorio da coprire e la sua morfologia richiederebbero troppo tempo. Abbiamo quindi deciso di pedalare esclusivamente nei luoghi più belli.Il viaggio inizierà nel nord argentina nella Quebrada de Humhauca (patrimonio dell’Unesco) e si svilupperà poi in terra boliviana. Un itinerario che ci mostrerà le bellezze del nord argentina con le sue montagne colorate e paesi caratteristici e l’incanto dell’altipiano boliviano. Pedaleremo nel salar de Uyuni e vivremo la sensazione di trovarci su un pianeta irreale, tra miraggi e isole antiche. Pedaleremo con splendide viste del lago Titicaca e paesaggi rurali. Attraverseremo la penisola di Yampupata fino alla punta estrema e lì prenderemo una barca che ci porterà in 30 minuti circa all’ isola del Sol e con un breve trekking assaporeremo il fascino di luoghi dove nacque la cultura Inca. Termineremo l’avventura a La Paz, universalmente conosciuta come la capitale più alta del mondo e conosceremo il suo fascino tra mercati brulicanti di colori e odori, tra cholitas e uomini d’affari.
Nota: Un viaggio speciale che proponiamo ad un gruppo ridotto di persone (minimo 3, massimo 5). Daremo la priorità a persone che hanno già viaggiato con noi. Essendo un viaggio dove ci sono parecchi trasferimenti in mezzo, sarà necessaria un buona dose di disponibilità a condividere…
Photos of the last travel in Humahuaca-Lago Titicaca: per il salar de Uyuni (Argentina-Bolivia)
Contattaci per ricevere il programma di viaggio
Purmamarca, Tilcara, Humahuaca, La Quiaca, Tupiza, Uyuni, Salar de Uyuni, Isla de Incahuasi, Vulcano Tunupa, Oruro, Lago Titicaca, Copacabana, isola del Sol, La Paz.
1100 km di trasferimenti in furgone e 550 km in bicicletta.
Media
La difficoltà di questo viaggio è determinata dalla quota. L’itinerario si svilupperà tra i 3500 e i 4350 mslm. L’esperienza accumulata nelle edizioni anteriori ha convalidato che le tappe e la progressione a ritmo lento garantiscono una buona acclimatazione.
Accompagnatori: Mariano Lorefice e un assistente.
Mezzo di assistenza: furgone.
Potranno oscillare tra i 5°C e i 25°
una mtb robusta, revisionata e dotata di gomme scorrevoli.
in questo viaggio per imballare la bici si potranno usare borse morbide completamente piegabili in modo che non occupino troppo spazio perché verranno trasportate dal mezzo di supporto.
3, massimo 5 persone
per questioni di praticità sarà opportuno avere lo stretto necessario in un unico bagaglio e di misure ragionevoli. E’ inutile portare troppe cose,ci si vestirà a cipolla e ogni tanto ci sarà la possibilità di lavare gli indumenti.
Passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo.
Nessuna vaccinazione obbligatoria, per informazioni relative alle vaccinazioni consigliate vi preghiamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it Noi consigliamo, in ogni caso, di essere coperti da antitetanica.
Nota: Poiché si tratta di un viaggio in alta quota, richiediamo obbligatoriamente un certificato medico di idoneità fisica alla quota.
Molte sono le fonti informative sulle problematiche in alta montagana, noi vi consigliamo la lettura di un volumetto semplice, completo e ben scritto: "Salute in alta quota" di Jean-Paul Richalet, ed. ZetaBeta
- La presenza di Mariano Lorefice e di un assistente
- I pernottamenti in hotel / cabanas,come da programma
- Tutto il cibo e i rifornimenti durante la giornata
- La navigazione sul lago Titicaca
- Veicolo d'appoggio
- Assistenza meccanica.
- Bevande alcoliche /bibite eccetto l’acqua
- Giorno libero/cene libere ed escursioni facoltative
- Trasferimento all’aeroporto a La Paz.