Patagonia Australe e Tierra del Fuego (Calafate-Ushuaia)
MediumIn questa opzione di viaggio si realizza la seconda metà dell’ itinerario Bariloche /Ushuaia.
Il percorso si sviluppa in parte in terra Argentina e in parte in terra Cilena con tappe su asfalto e altre su strade sterrate che non presentano però difficoltà tecniche.
E’ un percorso di difficoltà media, adatto a quei ciclisti che amano stare in sella un pò di ore al giorno, mettersi alla prova e ammirare bei paesaggi .Il viaggio inizia a El Calafate con un’escursione al Ghiacciaio del Perito Moreno e una navigazione che darà la possibilità di vedere da molto vicino la maestosità delle pareti di ghiaccio.Nella parte iniziale del viaggio si pedaleranno tratti di steppa, tratti con la vista di boschi e montagne e colpi d’occhio come quello della cittadina Cilena di Puerto Natales adagiata su un fiordo oceanico. Un giorno di pausa in questa cittadina darà la possibilità di visitare il meraviglioso Parco Nazionale Torri del Paine o di fare altre escursioni. La pedalata continuerà a tratti lungo costa del Seno di Skyring e su strade più interne fino alla città di Punta Arenas dove ci si inbarcherà sulla transbordadora Austral per attraversare il mitico Stretto di Magellano. Sbarcheremo nel villaggio di Porvenir e da lì inizieremo una lunga pedalata con belle viste dell’oceano, di animali allo stato brado, estancias storiche. In una di queste avremo modo di conoscere i gaucho e apprezzare il calore di una stufa a legna e condividere il mate,la bevanda tipica degli argentini. Il mattino seguente visiteremo un sito naturalistico con i pinguini Rey e poi lasceremo la costa per addentrarci nel cuore dell’isola. E’ qui che avremo modo di assaporare la vera essenza della Patagonia. Lo spazio, i colori, il cielo basso, il vento e la fatica ci metteranno in stretto contatto con l’ambiente, con la natura incontaminata e ci sentiremo dei privilegiati per poter vivere queste emozioni. il paesaggio cambia ancora, le montagne riaffiorano con forme strane, ferrose e coperte da boschi intriganti.Il lago Fagnano ed Escondido regalano un colpo d’occhio colorato e il passo Garibaldi ci indica che manca davvero poco a Ushuaia, alla “fin del mundo”.
Ushuaia è un luogo unico, con una sua propria energia, dove il tempo fa quello che vuole, un luogo che per molti partecipanti rappresenta la realizzazione di un sogno e per molti altri è stato la spinta per nuovi sogni…
Photos of the last travel in Patagonia Australe e Tierra del Fuego (Calafate-Ushuaia)
Contattaci per ricevere il programma di viaggio
El Calafate (Argentina) e il Parco Nazionale Los Glaciares (ghiacciaio Perito Moreno), Cerro Castillo (Cile), P.Naz.Torres del Paine, Pto Natales, Rio Verde, Punta Arenas, Stretto di Magallanes, Porvenir, estancia S:Teresita,Cameron,Russfin,Rio Grande,Tolhuin, Lago Fagnano, Lago Escondido, Passo Garibaldi, Ushuaia.
830 km (la metà del percorso su sterrato)
250 km di trasferimenti con il mezzo di assistenza.
Accompagnatori: Mariano Lorefice e un collaboratore. Se il numero dei partecipanti lo permette altri accompagnatori
Mezzo di assistenza: furgone con portabici. Trasporterà i bagagli ed eventualmente le persone che ne avranno bisogno.
830 km frazionati in 8 giorni di pedalata e un 1 giorno di riposo. Giornalmente una media di 100km pedalati a 18 km/h circa. Il dislivello totale positivo di 5160 m e una media diaria di + 600 .Il vento in questa parte di viaggio spesso a favore. L’altezza massima che raggiungeremo sarà di 900 mslm..
Può oscillare dai 5C ai 25C.(consigliamo un sacco a pelo con confort inferiore ai 0 C).
consigliamo una MTB con ruote scorrevoli (semislik ). In questo viaggio per l’imballaggio bici potranno essere usati esclusivamente cartoni o borse morbide completamente piegabili. Gli scatoloni verranno eliminati a Bariloche e potrete riacquistarli a Ushuaia presso un negozio di bici, previa nostra prenotazione.
Nel caso una persona utilizzi un ingombro rigido verrà spedito tramite corriere dal luogo di inizio viaggio a destinazione finale a spese proprie (il costo è molto contenuto).
every 2 to 3 hours we stop for a snack where you have beverages (water, coffee, tea and juices) and energy bars and snacks. At noon we make a longer stop for lunch. Dinner, where it is possible, will be served in a restaurant or cook by our team. The support vehicle will be by the cycling group available any time when needed.
minimo 5, massimo 8 persone
- Pernottamenti in hotel,ostello,pensioni.
- cene, pranzi che potranno essere costituiti da sandwich, frutta e bibite o piatti semplici in osterie locali.
- 2 rifornimenti durante la giornata a base di alimenti energetici /frutta e acqua.
- La presenza di Mariano Lorefice, supportato da guide con esperienza.
- Veicolo/i d'appoggio.
- Assistenza meccanica.
- Escursione al Parco Nazionale Perito Moreno.
- Barca per lo stretto di Magellano
- Barca per la navigazione del Lago General Carrera.
- Ticket per l'ingresso ai parchi e musei (se non diversamente specificato).
- cibo nei giorni liberi /cene libere ed escursioni facoltative.
- Bevande alcoliche e bibite extra pasto.
- Eventuale spedizione di scatole o borse portabici dal luogo di partenza al luogo di fine viaggio, tramite corriere.
- Navigazione al ghiacciaio (facoltativa)
- ogni tre/quattro giorni ci sarà la possibilità di lavare gli indumenti
- Pantaloncini da bici corti e lunghi.
- Manicotti e gambali.
- Maglietta sintetica, manica lunga e corta.
- Giubbino antivento con e senza maniche.
- Pile o maglione.
- Calze sintetiche e di lana.
- Berretta, guanti e paracollo.
- Giacca / pantaloni impermeabili per la pioggia.
- Copri scarpe.
- Scarpe sportive di ricambio.
- Abbigliamento sportivo per tempo libero.
- Cappellino / bandana.