Patagonia da Bariloche a Ushuaia
HardIl percorso attraversa tutta la Patagonia in senso longitudinale. E’ un viaggio intenso e impegnativo che potrà metterti alla prova, ma che ti darà sicuramente la possibilità di conoscere questa terra in tutti i suoi aspetti ambientali e culturali. Il tracciato si sviluppa sia nella Patagonia Argentina che in quella Cilena e percorrerà parte della Carretera Austral e della Ruta 40.
Parchi, steppe patagoniche, laghi , montagne, boschi, ghiacciai, oceani e non da meno i cieli patagonici. Il vento, che come si sa a volte mette a dura prova, è la vera anima della patagonia e ti farà tirar fuori tutta la tua grinta per vincere la sfida.
Avrai modo di conoscere la tradizione gaucha e la loro arte nel fare il cordero asado, il Mate e la cordialità della gente Argentina e Cilena. La bicicletta ti permetterà di godere al massimo di tutti questi aspetti e noi con la nostra esperienza ti aiuteremo nella realizzazione di questo viaggio, di questa “impresa” che sicuramente rimarrà nella tua memoria per le emozioni vissute.
Photos of the last travel in Patagonia da Bariloche a Ushuaia
Contattaci per ricevere il programma di viaggio
Bariloche; parco Nazionale Nahuel Huapi (lago N.Huapi, Gutierrrez, Mascardi e Guillelmo). Parco Nazionale Los Alerces. f1 Esquel. Ruta 40. Cueva de las Manos (trekking). Lago Cardiel, El Chaltén (trekking). Lago Viedma, El Calafate e il Parco Nacional Los Glaciares (Ghiacciao del Perito Moreno). Pto Natales (Chile). Rio Verde. Punta Arenas. Estrecho de Magallanes. Tierra del Fuego: Porvenir, Bahia Inutil, Pinguinera (riserva naturale pinguino real) Cameron,Russfin,Passo Bellavista(fiume),Rio Grande. Tolhuin e lago Fagnano. Passo Garibaldi e Ushuaia (Bahia La Pataia-Canal de Beagle).
2700 km totali. In bici 2.160 km (di cui 900 di sterrato). 550km di trasferimenti in mezzo
Medio- Alta. La distanza (2160 km approx) é frazionata in 21 giorni di pedalata e 6 giorni di riposo ed escursioni alternative. Una media giornaliera di 100 km con varie soste. Velocità media di 17 km orari. Il percorso ha un andamento ondulato ,con un dislivello totale di 15.750 m e una media diaria di + 750 m . L’altezza massima che si raggiunge è di 1500 mslm .Le salite più importanti; hanno una pendenza del 5-6% e uno sviluppo di 10 Km massimo. Brevi tratti di salite al 7% nel parco Nazionale Los Alerces e vicino a Bariloche per salire il Cerro Otto. Il Vento Patagonico (assai conosciuto) soffia principalmente da Ovest ed è quindi di lato. Questa situazione si verificherà soprattutto nel tratto da Bariloche a El Calafate, mentre dal Calafate in poi è spesso a favore. Per quanto riguarda la pioggia, le due zone dove potrebbero esserci delle precipitazioni sono quelle vicino a Bariloche e a Ushuaia.
Può oscillare dai 5°C ai 25°C.(consigliamo un sacco a pelo con confort inferiore ai 0 °C).
consigliamo una MTB con ruote scorrevoli (semislik ). In questo viaggio per l’imballaggio bici potranno essere usati esclusivamente cartoni o borse morbide completamente piegabili. Gli scatoloni verranno eliminati a Bariloche e potrete riacquistarli a Ushuaia presso un negozio di bici, previa nostra prenotazione.
Nel caso una persona utilizzi un ingombro rigido verrà spedito tramite corriere dal luogo di inizio viaggio a destinazione finale a spese proprie (il costo è molto contenuto).
furgone con portabici. Trasporterà i bagagli ed eventualmente le persone che ne avranno bisogno.
minimo 5, massimo 8 persone
- Pernottamenti in hotel,ostello,pensioni.
- cene, pranzi che potranno essere costituiti da sandwich, frutta e bibite o piatti semplici in osterie locali.
- 2 rifornimenti durante la giornata a base di alimenti energetici /frutta e acqua.
- La presenza di Mariano Lorefice, supportato da guide con esperienza.
- Veicolo/i d'appoggio.
- Assistenza meccanica
- Escursione al Parco Nazionale Perito Moreno.
- Barca per lo stretto di Magellano.
- Barca per la navigazione del Lago General Carrera.
- Ticket per l'ingresso ai parchi e musei (se non diversamente specificato).
- cibo nei giorni liberi /cene libere ed escursioni facoltative.
- Bevande alcoliche e bibite extra pasto.
- Eventuale spedizione di scatole o borse portabici dal luogo di partenza al luogo di fine viaggio, tramite corriere.
- Navigazione al ghiacciaio (facoltativa)
- (ogni tre/quattro giorni ci sarà la possibilità di lavare gli indumenti)
- Pantaloncini da bici corti e lunghi.
- Manicotti e gambali.
- Maglietta sintetica, manica lunga e corta.
- Giubbino antivento con e senza maniche.
- Pile o maglione.
- Calze sintetiche e di lana.
- Berretta, guanti e paracollo.
- Giacca / pantaloni impermeabili per la pioggia.
- Copri scarpe.
- Scarpe sportive di ricambio.
- Abbigliamento sportivo per tempo libero.
- Cappellino / bandana.