Viaggi di cicloturismo nel mondo: la nostra missione
Siamo specialisti nei viaggi di cicloturismo, dedicati a chi desidera scoprire il mondo in sella a una bicicletta. Da oltre venticinque anni accompagniamo viaggiatori curiosi e appassionati in percorsi che uniscono natura, cultura e avventura. Il nostro obiettivo è offrire esperienze autentiche, supportate da un team di professionisti che garantisce sicurezza, organizzazione e un servizio di alto livello.
Praticare il cicloturismo significa immergersi in ambienti unici, vivere la strada a ritmo lento e apprezzare ogni incontro lungo il percorso. Per noi, i viaggi in bicicletta non sono solo vacanze attive, ma occasioni per trasformare il viaggio in un’esperienza che resta nel cuore.
La nostra esperienza nel cicloturismo
Dal 1998 abbiamo organizzato più di 350 viaggi di cicloturismo in 23 Paesi, costruendo negli anni un patrimonio unico di itinerari e conoscenze. Alcune delle nostre proposte sono diventate veri e propri “classici” del cicloturismo internazionale: la Patagonia, la Bolivia, il Perù, l’Italia, il “Transhimalaya” in Nepal, il Tibet, il Ladakh, la Mongolia, Cuba, il Costa Rica, il Kirghizistan e molte altre destinazioni.
Il fatto che tanti viaggiatori tornino a partire con noi è la conferma più autentica della qualità e della passione che mettiamo in ogni esperienza.
Una breve carrellata dei nostri viaggi di cicloturismo
- 1986
- Patagonia 1989
- Aconcagua Summit 6970m (1993)
- PasoGaribaldiTierra del Fuego Ushuaia 1993
- Amazonas 1995
- Amazonas 1995
- Ushuaia to Alaska 1995
- Canada in winter 1996
- Ushuaia 2001
- Everest basecamp Tibet
- Chang La 5360mslm Winter India 2013
- Lhasa, Tíbet 2007
- Mongolia 2007
- Kardung La ( Ladakh) 5360mslm
- Lago Titicaca ( BOlIVIA-Peru)
- Ushuaia 2009
- Bolivia “Ruta de la Muerte”2013
- Transalp (2014)
- Volcán Licancabur ( BOlIVIA-Chile) 2018
- Ouro Preto ( Brasil)
- Abra del Acay ( Salta, Argentina) 4859 msnm.
- Cuba
- Sicilia 2021
- ushuaia 2021
Il fondatore
Dietro a Patagonia-Biking c’è la visione di Mariano Lorefice, italo-argentino e appassionato di cicloturismo. La sua storia personale è la radice da cui tutto è nato.
“La mia prima traversata della Patagonia risale al 1986. Da allora non ho mai smesso di viaggiare ed esplorare in bicicletta. Negli anni ho compiuto due giri del mondo e oggi accompagno i miei clienti nei luoghi più affascinanti del pianeta, dopo averli esplorati e selezionati con cura. Credo che ogni viaggio debba essere un’esperienza di cicloturismo davvero unica, capace di lasciare un segno profondo.”
La supervisione personale di ogni itinerario e la selezione di collaboratori qualificati sono parte integrante della nostra filosofia: offrire viaggi autentici, sicuri e indimenticabili.
Scopri di più sull’organizzazione dei nostri viaggi
Scopri di più su Mariano Lorefice
Perché scegliere Patagonia-Biking
Il nome Patagonia-Biking non è solo un marchio. E’ una dichiarazione d’amore per il cicloturismo e per i luoghi che lo rendono speciale.
“Fin da ragazzo la Patagonia era per me un sogno: un luogo lontano, misterioso, sinonimo di avventura. A 17 anni decisi di partire per la mia prima vera esperienza in bicicletta: migliaia di chilometri in solitaria, senza internet, solo con mappe cartacee e tanta voglia di scoprire. Quell’avventura mi ha cambiato la vita e ha dato il via a tutto ciò che è venuto dopo.”
Oggi quella passione è diventata il cuore di un progetto che permette a tanti viaggiatori di vivere la stessa magia. I nostri viaggi di cicloturismo sono costruiti per chi cerca emozioni autentiche e paesaggi straordinari. E ovviamente la gioia di pedalare verso l’ignoto con lo spirito dell’esploratore.